Blog
Notizie e novità
Polish denti per dire addio alle macchie
Il polish denti è una tecnica di lucidatura dei denti che permette di rimuovere le macchie dentali provocate da cibi e bevande. Questa procedura è eseguita da igienisti dentali esperti e consente al paziente di ottenere un sorriso più pulito e smagliante. Quali...
Le macchie dentali non sono tutte uguali!
Le macchie dentali sono uno dei peggiori nemici dell’estetica del sorriso, perché generalmente molto visibili sulla superficie dei denti. Oltre ad essere antiestetiche, possono provocare un senso di disagio in contesti sociali e inibire il naturale gesto di...
Come curare la piorrea, ma soprattutto prevenirla
“Cos’è la piorrea”, “Come curare la piorrea” sono tra le domande di natura odontoiatrica più ricercate sul Web. La piorrea, in Italia, è in effetti una patologia molto comune, ma per quanto sia diffusa solo un italiano su tre sa cos’è la piorrea. Iniziamo allora da...
Come lo stress favorisce la progressione della malattia parodontale
Stai vivendo un periodo stressante e hai male alle gengive? Potrebbe trattarsi di gengivite da stress! L’ansia e il nervosismo sono infatti dannosi anche per la salute dentale. Scopriamo quali fattori permettono allo stress di incidere sulla salute delle nostre...
Disfunzioni cranio mandibolari e il ruolo dei denti
Le disfunzioni cranio mandibolari sono un disturbo a carico della bocca, dei muscoli masticatori e dell’articolazione temporo mandibolare, che vede coinvolti anche il cranio, la cervicale e la colonna vertebrale e può avere ripercussioni anche sull’udito e...
Cos’è l’endodonzia dentale e come funziona
L’endodonzia dentale è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di problematiche legate alla polpa dentale, conosciuta anche come endodonto. I trattamenti endodontici vengono effettuati quando il dente perde di vitalità o la polpa s’infiamma a causa di lesioni...
Lo sbiancamento dei denti fa male? Sfatiamo 3 falsi miti
Avere un sorriso bianco e perfetto è un desiderio di molti, ma spesso i nostri pazienti ci chiedono se lo sbiancamento dei denti fa male o se abbia delle ripercussioni negative sulla salute dentale. Proviamo, allora, a sfatare alcuni falsi miti capendo in primis in...
8 benefici del cioccolato fondente per i denti e la salute
Sempre più ricerche confermano i numerosi benefici del cioccolato fondente anche per i nostri denti: a differenza di quanto si pensa comunemente, il cioccolato aiuta a combattere la carie, fa bene alla salute ed è un potente alleato del buon umore! C’è un però: il...
Ortodontista pediatrico: l’alleato dei denti dei bimbi
Nella corretta crescita dentale dei più piccoli gioca un ruolo importante la figura dell’ortodontista pediatrico. Sin dalla tenera età, infatti, è fondamentale prendersi cura dei denti, per prevenire l’insorgere di varie problematiche nello sviluppo dentale, tra...
Denti usurati: cause, sintomi e rimedi odontoiatrici
Avere denti usurati è una problematica comune a molte persone. Il sorriso tende per natura ad invecchiare col passare degli anni. Ma oltre al naturale invecchiamento, il modo in cui i denti si consumano dipende anche da come chiudiamo la bocca, da come mastichiamo,...
Stampante 3D dentale: la tecnologia che aiuta il sorriso
Introdurre l’uso di una stampante 3D dentale all’interno del proprio laboratorio odontotecnico permette di offrire ai propri pazienti soluzioni sempre più efficaci e affidabili. Questa innovativa tecnologia è una delle più promettenti e rivoluzionarie...
Granuloma dente devitalizzato: sintomi, diagnosi e cure
Il granuloma in un dente devitalizzato è un’infiammazione del tessuto che si trova sulla punta della radice del dente (detto “tessuto periapicale”), causata da un’infezione. In questo specifico caso, l’infezione si manifesta a seguito di un’operazione di...
Flusso digitale odontoiatria: perché è migliore di quello tradizionale
L’impiego del cosiddetto flusso di lavoro digitale in odontoiatria non è certo un novità. Strumenti e metodologie digitali sono presenti da almeno vent’anni, soprattutto in ortodonzia. Tuttavia, il grado complessivo della digitalizzazione degli studi odontoiatri e...
Apparecchio denti incognito: pro e contro
L’apparecchio denti incognito, detto anche apparecchio linguale incognito, a differenza dei classici apparecchi fissi, viene posizionato all’interno dell’arcata ed è pertanto invisibile: di qui la denominazione “incognito”. Gli attacchi (brackets) infatti sono del...
Chirurgia rigenerativa parodontale: un innovativo caso studio
La chirurgia rigenerativa parodontale consiste nella ricostruzione del tessuto osseo e gengivale che si rende necessaria a seguito di una malattia parodontale o di altri processi patologici. Viene attuata nel momento in cui è in corso un’infiammazione non curabile...
Smile designing: la tecnica digitale per un sorriso perfetto
Lo smile designing o DSD (Digital Smile Designing) è una tecnica digitale che permette al paziente di avere un’anteprima istantanea del suo nuovo sorriso prima di intraprendere il trattamento vero e proprio. Avvalendosi di un software di progettazione, la tecnica...
Bruxismo bambini: cause, sintomi e rimedi
Il bruxismo nei bambini è un disturbo abbastanza frequente durante l’infanzia, che nella maggior parte dei casi scompare gradualmente con la crescita. Il bruxismo consiste nel digrignare i denti durante la notte, nel sonno, sfregando l’arcata superiore con quella...
Anestesia denti effetti collaterali e rischi
L’anestesia ai denti può avere effetti collaterali o controindicazioni? Questa è una delle domande più frequenti che i pazienti si fanno quando devono sottoporsi ad un qualche intervento di natura odontoiatrica che preveda l’uso dell’anestesia. Vediamo allora più...
Morfologia dei denti: conoscerla per prendersi cura del sorriso
Si parla spesso di corretta igiene orale, degli strumenti più adatti, ma quanti conoscono bene la morfologia dei denti? Sapere come sono fatti ci rende più consapevoli della necessità e delle modalità di prevenzione e cura quotidiana del nostro sorriso. ...
Otturazione dente: cos’è e come viene eseguita
L’otturazione del dente (o riempimento) è una comune pratica odontoiatrica che consiste nel ripristino della struttura dentale che si rende necessaria a seguito di un danno causato da processi cariogeni. Attraverso questo processo, il dente assume nuovamente la sua...
Cosa sono le faccette dentali e come vengono realizzate
Se ti stai chiedendo cosa sono le faccette dentali hai trovato l'articolo giusto per te. Le faccette sono un’ottima soluzione per risolvere difetti di natura estetica, ma anche funzionale della dentatura. Oggi sempre più persone si rivolgono alle cliniche...
Igiene orale bambini: il ruolo della scuola
L’igiene orale nei bambini è un’abitudine che necessita di entrare a far parte della loro quotidianità fin dai primi mesi di vita. Anche i più piccoli, infatti, possono riscontrare problemi dentali legati all’accumulo di placca che può trasformarsi con il tempo in...
Gnatologia bite: per disturbi dell’apparato masticatorio
La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che studia la fisiologia, le funzioni e le patologie legate alla mandibola, nonché i rapporti tra le ossa mascellari, i denti e l’articolazione temporo-mandibolare, utilizzando il bite come uno dei maggiori rimedi per...
Ablazione tartaro: la giusta abitudine per avere denti sani e forti
L’ablazione del tartaro, chiamata anche detartrasi, è un trattamento di igiene orale che consiste nella rimozione del tartaro dalla superficie dentale. Come buona norma, questa operazione dovrebbe essere svolta un paio di volte l’anno (numero che può variare a...
Protesi rimovibile denti: tipologie e caratteristiche
La protesi rimovibile per la sostituzione dei denti è una soluzione odontoiatrica a cui si ricorre quando viene meno parzialmente o totalmente la dentatura naturale. La protesi ha il ruolo di riabilitare la funzione estetica ma soprattutto quella funzionale...
Terapia non chirurgica della malattia parodontale
La terapia non chirurgica della malattia parodontale è un’opzione molto valida nella cura di patologie come la parodontite, e in generale di tutte quelle che riguardano infezioni al parodonto. Se eseguita in tempo, la terapia permette di bloccare l’evolversi...
Suzione del pollice: a che età non va più bene?
La suzione del pollice è uno dei comportamenti più frequenti e naturali che caratterizza i primissimi anni di vita. Si tratta di un riflesso istintivo che dà al bambino un senso di rassicurazione e sollievo. Viene chiamata anche suzione non nutritiva in quanto non...
Sbiancamento dentale professionale: perché è meglio del fai da te
Lo sbiancamento dentale professionale è tra i trattamenti estetici più richiesti. Avere denti bianchi è infatti un’esigenza sempre più desiderata, ma è anche sintomo di cura e attenzione verso la salute della propria bocca. Affidarsi a centri odontoiatrici che...
Sedazione cosciente in odontoiatria: pro e contro
La sedazione cosciente è una pratica consolidata in odontoiatria che permette a pazienti particolarmente sensibili di affrontare le sedute odontoiatriche, interventi chirurgici e tecniche diagnostiche lievemente invasive, senza avvertire dolore ma soprattutto...
Denti del giudizio: sintomi e problematiche frequenti
I sintomi dell’eruzione dei denti del giudizio sono il più delle volte chiari ed evidenti perché associati a dolori e rigonfiamenti della gengiva. In casi più fortunati invece non si riscontra alcuna sintomatologia dolorosa. Molto dipende dalla conformazione dei...
